top of page

Quelli-che-hanno-il-cane

  • Immagine del redattore: Federico Manicone
    Federico Manicone
  • 1 ott 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Il mondo si divide in due: quelli-che-hanno-il-cane e tutti gli altri.

Chi ha il cane, in genere, ha-il-cane. Nel senso che, a sentirli, parlano solo del loro cane.

Sono circa dieci anni che incontro sempre la stessa tizia all'incrocio sotto casa. A qualsiasi ora del giorno e in qualsiasi condizione atmosferica se ne va in giro con un akita inu arancione, imperscrutabile e cocciuto. Lo chiamiamo "Cane di Marmo" perché non si muove fino a quando scatta un click nella sua testa.

In dieci anni la padrona non ha mai ricambiato un saluto né c'è mai stato modo di scambiare due parole sul tempo. A dirla tutta non ha mai alzato lo sguardo dal suo cane per posarlo sui suoi simili. Perché lei è una che-ha-il-cane. Voglio dire: potrebbe passarle accanto la cosa più incredibile, un uomo al sesto mese di gravidanza, non alzerebbe lo sguardo perché lei-ha-il-cane. Le siamo passati accanto con bambini in fasce, vestiti da zucche ad Halloween, da renne la sera del 24 dicembre. Lei non ha mai alzato lo sguardo dal suo cane arancione.

Questa mattina ero con Zelda all'incrocio. Cane di Marmo era immobile sull'altro lato. È scattato il verde, gli siamo passati accanto. Padrona di Marmo si è animata.

Ora faccio ufficialmente parte del gruppo di quelli-che-hanno-il-cane.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Fame

Di notte, in una piccola cuccia illuminata dalla luna, c’era una mamma labrador in attesa dei suoi cuccioli. Ma una bella domenica...

 
 
 
Giorno di pioggia

Quei giorni d'autunno in cui piove che anche Zelda dal suo cuscino ti guarda di sbieco con un solo occhio, giusto per capire se hai...

 
 
 
Passeggiata in centro

Sulla carta uscire per una passeggiata in centro con il cane può sembrare rilassante. Fai due passi, guardi due vetrine e intanto Zelda...

 
 
 

Comments


bottom of page